Provola dei Nebrodi DOP

23.00

È un tradizionale caciocavallo siciliano prodotto artigianalmente dai casari dei monti Nebrodi (un’area che tocca le provincie di Enna, Messina e Catania), che si tramandano la tecnica di caseificazione di padre in figlio. Si produce con latte vaccino crudo coagulato con il caglio di agnello o di capretto e poi filato (gettando acqua calda sulla massa) ed ha una caratteristica molto particolare: è l’unica provola siciliana sottoposta a stagionatura.

Questo formaggio ha un gusto dolce e leggermente acido quando è fresco, mentre man mano che aumenta il periodo di stagionatura (dai 30 ai 120 giorni) diventa sapido e leggermente più piccante.
Grazie alla particolare tecnica utilizzata per la produzione di questo formaggio, la Provola di Nebrodi tende a sfogliarsi in bocca.

La provola dei Nebrodi, che è uno dei tanti presidi Slow Food di questa zona di Sicilia, si produce da marzo a giugno e deve essere stagionata almeno tre mesi.

Formato e confezione

Sul nostro shop trovi la Provola dei Nebrodi nella pezzatura di 1Kg.
Il tutto viene confezionato con il sottovuoto.

Più di 3000 clienti soddisfatti!

Porta adesso la Sicilia sulla tua tavola.
Oltre alla qualità nella mia bottega trovi supporto, disponibilità e cortesia.

Leggi i giudizi e ti renderai conto di come lavoriamo!



0
    0
    Carrello
    Carrello Vuoto