Nero D'Avola

Il Nero d’Avola è il re dei vitigni a bacca rossa della Sicilia, grazie alle sue doti di eleganza, sontuosità e carattere. È un rosso massiccio, ma vellutato, dotato di profondità, frutto caldo, ma non esplosivo e splendidi profumi di macchia mediterranea, terra ed eucalipto.

Il suo territorio di origine si trova nelle località di Eloro, Pachino e Noto, in provincia di Siracusa.

Il vitigno Nero d’Avola manifesta una certa territorialità nelle proprietà organolettiche dei suoi vini. Esistono infatti diverse differenze di carattere tra il Nero d’Avola prodotto nella parte centro occidentale della Sicilia e quello della zona sud-orientale.

Il primo risulta quasi sempre più fruttato e dolce al palato, mentre quelli da uve coltivate nella zona sud-orientale sono decisamente più fini e articolati, con spiccati sentori di fiori secchi e spezie, in particolare quelli coltivati nelle denominazioni di origine controllata Eloro DOC e Noto DOC.

Il Nero d’Avola viene vinificato sia in purezza che assemblato con altre uve. Il più antico di questi uvaggi è il Cerasuolo di Vittoria DOCG

  • Donnatà Sicilia Nero D’Avola DOC 2019 – Alessandro Di Camporeale

    10.00
    Aggiungi al carrello
  • Maria Costanza Rosso Sicilia Bio DOP 2018 – Az. Agricola Milazzo

    29.00
    Aggiungi al carrello
  • Sedàra Nero d’Avola IGT 2020 – Donnafugata

    10.50
    Aggiungi al carrello
  • Sherazade Nero d’Avola Sicilia DOC 2021 – Donnafugata

    11.50
    Aggiungi al carrello
  • Uncle Joseph Marsala Superiore DOC 2015 – Cantine Pellegrino

    17.00
    Aggiungi al carrello
0
    0
    Carrello
    Carrello Vuoto