Zibibbo Secco
La parola zibibbo deriva da una parola araba zabib che vuol dire uvetta o anche uva passa. Nel nome dato a questo vitigno è racchiusa la loro particolarità : le uve infatti possono essere essicate dopo la raccolta proprio per farne uva passita.
La produzione diventa in gran parte vino DOC di Pantelleria sia come moscato vero e proprio nella versione dolce o liquorosa, che come vino secco fermo, e come spumante dolce e frizzante.
Profumatissimo e fruttato, ha un alto tenore naturale di zucchero ed ha una gradazione alcolica elevata (tra i 12% e 14%), ed è ottimo per accompagnare formaggi molto grassi e cremosi, e quelli a pasta dura. Perfetto a fine pasto per la pasticceria secca a base di mandorle ed i dolci tipici siciliani, ma anche il gelato al pistacchio.