Catarratto

Vitigno storico della Sicilia dove si coltiva da tempi immemorabili. Pianta mediamente vigorosa, foglia da media a medio-grande, grappolo medio, conico o piramidale, più o meno allungato, acini medi con buccia di colore verde-giallo. Maturazione media. Le uve del Catarratto entrano nella composizione di moltissimi vini bianchi siciliani.

Il vino è di colore giallo paglierino tendente al dorato, profilo aromatico con lievi sentori fruttati e note floreali, al gusto si caratterizza per l’importante alcolicità e la buona struttura, sapore neutro, mediamente acido e tendenzialmente morbido. Largamente diffuso in tutta l’Isola, la sua coltivazione è particolarmente concentrata nelle province di Trapani e di Palermo.

  • Benedè Catarratto Sicilia DOC 2021 | Alessandro Di Camporeale

    10.00
    Aggiungi al carrello
  • Prio Catarratto Lucido Sicilia DOC 2021 – Donnafugata

    11.00
    Aggiungi al carrello
0
    0
    Carrello
    Carrello Vuoto