Etna Bianco
Sulle pendici dell’Etna, ad altitudini di centinaia di metri, si pratica una viticoltura eroica sfruttando le fertilità dei terreni sabbiosi di origine vulcanica, dai quali nasce un bianco di eccezionale virtù, che prende il nome dal vulcano stesso.
Infatti da percentuali variabili di uve di Carricante, Catarratto, Minnella e di altri vitigni a bacca bianca coltivati lungo il vulcano si produce un vino dal bouquet floreale delicato, dal sapore fresco e minerale: l’Etna Bianco.